Go to the content Go to the main menu

VarzO, alla scoperta di Varzo con l’orienteering

Il progetto, ideato dai professori e dagli studenti della Scuola Secondaria di I grado di Varzo dell'Istituto Comprensivo "F.lli Casetti", vuole condurre all'esplorazione del territorio di Varzo e delle sue frazioni attraverso la pratica dell'orienteering e la ri-scoperta di antiche leggende caratteristiche dei luoghi raggiunti durante il percorso.
Si può iniziare l'itinerario in qualsiasi punto e in qualsiasi momento: basta scaricare la mappa (in formato PDF o JPG) sul proprio smartphone o tablet (oppure stamparla, meglio se in A3) e avviarsi quindi all'esplorazione delle borgate e dei sentieri di Varzo, con lo scopo di raggiungere tutte e 10 le lanterne. Se siete bravi con l'informatica, potete scaricare i file GPX o KML e utilizzare APP dedicate all'escursionismo o un GPS.
Le lanterne sono piccoli pannelli con il logo del progetto, il titolo della leggenda e il nome della località in cui si trovano: inquadrate il QRcode e selezionate la leggenda corrispondente (da ascoltare o da leggere). Per mettere alla prova la vostra attenzione potete collegarvi al Quiz on-line (link sottostante, in preparazione: nel frattempo potete scaricare e stampare le domande in PDF) e rispondere di volta in volta alle domande relative alle leggende.
Scegliete poi l'itinerario migliore per raggiungere la lanterna successiva (a scelta) fino al completamento del percorso.

Le lanterne si trovano tutte in luoghi pubblici, quindi evitate di entrare in proprietà private (giardini o terreni).
I percorsi per raggiungere le lanterne potrebbero svilupparsi su strade asfaltate (prestare attenzione al traffico!) e/o su facili sentieri e mulattiere: attrezzatevi di conseguenza con calzature comode.
Lungo il percorso si incontrano diversi punti per rifornirsi di acqua presso fontane pubbliche.

E se le leggende vi sono piaciute e volete conoscerne altre, vi consigliamo la lettura di questi testi:

Luciana Rigoni, Sussurri nel vento. Racconti valdivedrini tra storia e leggenda, Ed. Wesch, 1998

Paolo Crosa Lenz, Leggende delle Alpi. Il mondo fantastico in Val D’Ossola, Ed. Grossi


Non ci resta che augurarvi BUON DIVERTIMENTO!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)