Oratorio di San Giuseppe (Anno 1692)
About
Il più importante lavoro di cui abbiamo notizia è la sostituzione della campana e il rifacimento della copertura del campanile, avvenuta nel 1845; in seguito, oltre ai soliti lavori di manutenzione ordinaria dell'edifìcio, nel 1892 si rifece il pavimento della chiesa e nel 1889 i fratelli Carlo e Benedetto Peretti, pittori, affrescarono la nicchia sopra la porta principale. L'ultimo lavoro di impegno fu la costruzione della nicchia per la Madonna del Soccorso nel 1912.
La sacrestia fu aggiunta al corpo della chiesa, con tutta probabilità, nel secolo scorso.
Festività celebrate e calendario delle attuali celebrazioni:
I numerosi legati furono celebrati fino all'inizio del nostro secolo, quando, venendo meno le rendite che dovevano garantirli, furono aboliti o ridotti di numero.
Attualmente si celebra nell'Oratorio la Messa prefestiva, oltre a quella per la festa di S.Giuseppe.
La sacrestia fu aggiunta al corpo della chiesa, con tutta probabilità, nel secolo scorso.
Festività celebrate e calendario delle attuali celebrazioni:
I numerosi legati furono celebrati fino all'inizio del nostro secolo, quando, venendo meno le rendite che dovevano garantirli, furono aboliti o ridotti di numero.
Attualmente si celebra nell'Oratorio la Messa prefestiva, oltre a quella per la festa di S.Giuseppe.
Tratto da:
Comune di Varzo