Oratorio di San Giacomo (Anno 1621)
About
Name | Description |
---|---|
Address | Località Alpe Veglia (1753 mt.) |
Phone | 0324.7023 |
Rate | Gratuito |
Ampliamenti e ristrutturazioni
Due furono i grandi lavori di ristrutturazione fatti nel nostro secolo su quest'antico Oratorio: nel 1928 fu perlinato il soffitto e furono messi i vetri alle finestre, nel 1966 (come attesta la data sull'architrave della porta d'entrata) furono intonacati i muri interni ed esterni, furono aperte, le due finestre sulla facciala e venne rifatta la porta delia chiesa.
Festività celebrate e calendario delle attuali celebrazioni
Quest'Oratorio ha avuto grande importanza per la cura pastorale dei molti alpigiani di Veglia: si è sempre celebrata la Messa domenicale per permettere a chi lavorava all'Alpe la frequenza ai sacramenti.
Fino al 1921 don Pellanda continuò a celebrare anche un Messa d'un antico legato del 1772.
Ancor oggi nelle domeniche d'estate, durante il periodo di inalpamento, i pp. Rosminiani celebrano la Messa per alpigiani e villeggianti.
Una Particolarità dell'Oratorio di Veglia è di essere stato eretto nel territorio del comune di Trasquera, pure facendo parte del territorio parrocchiale di Varzo.
Due furono i grandi lavori di ristrutturazione fatti nel nostro secolo su quest'antico Oratorio: nel 1928 fu perlinato il soffitto e furono messi i vetri alle finestre, nel 1966 (come attesta la data sull'architrave della porta d'entrata) furono intonacati i muri interni ed esterni, furono aperte, le due finestre sulla facciala e venne rifatta la porta delia chiesa.
Festività celebrate e calendario delle attuali celebrazioni
Quest'Oratorio ha avuto grande importanza per la cura pastorale dei molti alpigiani di Veglia: si è sempre celebrata la Messa domenicale per permettere a chi lavorava all'Alpe la frequenza ai sacramenti.
Fino al 1921 don Pellanda continuò a celebrare anche un Messa d'un antico legato del 1772.
Ancor oggi nelle domeniche d'estate, durante il periodo di inalpamento, i pp. Rosminiani celebrano la Messa per alpigiani e villeggianti.
Una Particolarità dell'Oratorio di Veglia è di essere stato eretto nel territorio del comune di Trasquera, pure facendo parte del territorio parrocchiale di Varzo.
Tratto da:
Comune di Varzo